Struttura del corso
Introduzione
- Panoramica di Gerrit
- Informazioni sull'interfaccia utente di Gerrit
Introduttiva
- Configurazione di Git
- Creazione di un progetto
- Creazione di rami e tag
- Gestione dei controlli di accesso
- Eliminazione di un progetto
Configurazione delle impostazioni utente
- Configurazione del nome e dello stato
- Email e configurazione della chiave SSH
- Configurazione dell'elenco di controllo del progetto
Invio del codice a Gerrit
- Invio del codice per la revisione
- Invio di un patchset
Utilizzo della schermata di modifica
- Procedura dettagliata per la modifica della schermata
- Osservazioni e approvazione
- Apportare e confermare le modifiche
- Invio delle modifiche a Gerrit
- Ripristino delle modifiche inviate
- Abbandono e ripristino delle modifiche
Risoluzione dei conflitti
- Introduzione a rebase
- Introduzione al cherry-pick
Risoluzione dei problemi
Riepilogo e passaggi successivi
Requisiti
- Conoscenza base di Git
Pubblico
- Ingegneri del software
- Amministratori del progetto Gerrit
- Chiunque voglia imparare a usare Gerrit
Recensioni (5)
Allenatore facile, molto ben informato e accessibile.
Piotr Kowalski - EduBroker Sp. zo.o.
Corso - Git and GitHub Fundamentals
Traduzione automatica
Outstanding trainer with a lot of hands-on experience, unlike traditional academic trainers.
Izzeddin Alkhayyat - The Group Securities; The Group Securities
Corso - Gitlab and Gitlab CI
Sample and practical usage
stephen mohandass - E2Power Sdn Bhd (a subsidiary of OCBC Group)
Corso - Bitbucket
I liked the reactivity of Ahmed to each issue / question we raised and his ability to give clear answers to all of them, while providing further insight to other related issues we even may haven't thought of.
Jose Perez - Fraunhofer IOSB
Corso - Kubernetes and Gitlab
Łukasz has detailed knowledge of the subject and was willing and able to take questions at any point in the course. His enthusiasm to impart as much knowledge on the subject as possible at an appropriate pace was very refreshing.