Struttura del corso
1. Introduzione alla gestione del rischio
2. Metodologie di valutazione dei rischi
3. Il quadro di riferimento e il modello di processo per la gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni ISO 27005
4. Classificazione e identificazione del patrimonio informativo
5. Definizione delle minacce al patrimonio informativo
6. Identificazione delle vulnerabilità che queste minacce potrebbero sfruttare
7. Analisi del rischio: valutazione del rischio utilizzando scale e semplici calcoli
8. Un'introduzione agli strumenti di analisi del rischio
9. Valutazione del rischio e strategie di accettazione
10. Trattamento dei rischi e scelta delle misure di controllo di mitigazione
11. Revisione e miglioramento continuo della valutazione e della gestione dei rischi
12. Comunicazione del rischio e consultazione
13. Integrazione del framework di gestione dei rischi per la sicurezza delle informazioni ISO 27005 in un ISMS ISO 27001
Recensioni (5)
Il report e l'impostazione delle regole.
Jack - CFNOC- DND
Corso - Micro Focus ArcSight ESM Advanced
Traduzione automatica
The fact that there were practical examples with the content
Smita Hanuman - Standard Bank of SA Ltd
Corso - Basel III – Certified Basel Professional
The trainer was extremely clear and concise. Very easy to understand and absorb the information.
Paul Clancy - Rowan Dartington
Corso - CGEIT – Certified in the Governance of Enterprise IT
The trainer was very motivated and knowledgeable. The trainer was not only capable of information transfer, she also brought it with humor to lighten the dry theoretical training subject.
Marco van den Berg - ZiuZ Medical B.V.
Corso - HIPAA Compliance for Developers
I genuinely was benefit from the communication skills of the trainer.