Struttura del corso

Introduzione

  • Scala come linguaggio JVM
  • Programmazione orientata all'obiezione vs programmazione funzionale

Panoramica di Object-Functional Programming

  • Ricorsione della coda
  • Funzioni parziali
  • Currying e applicazione di funzioni parziali
  • Chiusure
  • Valutazione pigra

Padroneggiare il sistema di tipi Scala

  • Informazioni sui tratti
  • Tipi strutturali
  • Tipi dipendenti dal percorso
  • Tipi di auto
  • Covarianza e controvarianza
  • Limiti di tipo

Pattern matching avanzato in Scala

  • Corrispondenza profonda
  • Utilizzo di estrattori

Utilizzo di Scala Implicit

  • Conversione implicita, classi e parametri
  • Modello di classe di tipo
  • Limiti di contesto e vista

Librerie e DSL

  • Strutture di controllo personalizzate con parametri per nome
  • Creazione di librerie e DSL interni ben progettati

Utilizzo di Scala Collections

  • Utilizzo dei flussi
  • Manifesti e tag di classe
  • Costruttori
  • CanBuildFrom
  • Creazione di raccolte personalizzate

Gestione delle eccezioni funzionali

  • Gestione tradizionale delle eccezioni
  • Gestione delle eccezioni funzionali
  • Utilizzo di Try with Per le comprensioni

Osservazioni conclusive

Requisiti

  • Esperienza pratica nella programmazione Scala
  • Familiarità con la corrispondenza dei modelli e i tratti

Pubblico

  • Scala Programmatori che desiderano apprendere le caratteristiche più avanzate e sfumate di Scala
 14 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Corsi in Arrivo

Categorie relative