Struttura del corso

Presentazione dei partecipanti, inventario degli obiettivi individuali

1- La situazione attuale:

A- Una stima intuitiva degli attuali livelli di energia dei partecipanti

2- Consapevolezza

Inventario dei sintomi di stress in generale e in particolare quelli presentati dai partecipanti.

Livello di stress attuale su una scala da 0 a 10 nei partecipanti

3-Teoria:

A- La differenza tra stress produttivo e stress negativo

B- Il Circolo dell'Influenza: Scegliere le Battaglie

4- Valutazione della situazione di stress sul lavoro

A- Inventario delle situazioni di stress negativo.

5- Analisi

A- Come creiamo il nostro stress: La percezione soggettiva Video: (Come rendere lo stress tuo amico) Metodo: PNL

B- Come le nostre qualità ci si ritorcono contro: i diversi stili di comunicazione (DISC) e le loro trappole.

C-Conoscere i nostri valori di base e se si adattano a quelli della nostra azienda, del nostro reparto, del nostro team

D- Inventario delle situazioni di stress produttivo

E- Come ottimizzare lo stress positivo

6- Responsabilizzazione

A- Colloqui (in coppia / debriefing): scopri le tue competenze e le tue principali qualità

B- L'empatia come rimedio. (+ Video)

C- Inventario delle singole fonti energetiche dei partecipanti

D- Esercizio di rilassamento per tutti i giorni

Riepilogo e passaggi successivi

Requisiti

  • Non sono necessari prerequisiti specifici per frequentare questo corso

Pubblico

  • Dipendenti alla ricerca di strumenti per la gestione e la prevenzione dello stress
  • Manager che mirano a promuovere un ambiente di lavoro resiliente allo stress
  • Professionisti delle risorse umane interessati al benessere sul posto di lavoro
 7 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (7)

Corsi in Arrivo

Categorie relative