Thank you for sending your enquiry! One of our team members will contact you shortly.
Thank you for sending your booking! One of our team members will contact you shortly.
Struttura del corso
Introduzione ai dati ad alta dimensionalità
- Informazioni sulle dimensioni dei dati
- Importanza dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico
Nozioni di base su Vector Databases
- Cosa sono i database vettoriali?
- Caratteristiche e vantaggi principali
- Confronto tra database vettoriali e database tradizionali
Utilizzo dei dati vettoriali
- Tipi di dati vettoriali
- Operazioni di base sui vettori
- Introduzione agli incorporamenti vettoriali
Indicizzazione e Searching
- Semplici strategie di indicizzazione
- Esecuzione di ricerche di somiglianza di base
- Casi d'uso per le ricerche di somiglianza
Vettoriali Databases e AI
- In che modo i database vettoriali supportano l'IA
- Semplici applicazioni di intelligenza artificiale che utilizzano database vettoriali
- Tendenze future nei database vettoriali
Esercizi pratici
- Creazione di un database vettoriale di piccole dimensioni
- Indicizzazione e ricerca di dati vettoriali
- Discussione delle applicazioni del mondo reale
Riepilogo e prossime tappe
Requisiti
- Familiarità con i principi dei database
- Non è richiesta alcuna esperienza precedente con l'apprendimento automatico
Pubblico
- Sviluppatori di software
- Database Amministratori
14 ore