Thank you for sending your enquiry! One of our team members will contact you shortly.
Thank you for sending your booking! One of our team members will contact you shortly.
Struttura del corso
Introduzione all'uomo-macchina Collaboration
- Comprendere l'AGI e le sue implicazioni per l'ambiente di lavoro
- Principi chiave della collaborazione uomo-macchina
- Esempi di collaborazioni di successo in tutti i settori
Ruoli e responsabilità nei luoghi di lavoro orientati all'AGI
- Ridefinire i ruoli lavorativi nell'era dell'AGI
- Bilanciare la creatività umana con l'efficienza delle macchine
- Identificare le competenze necessarie per il successo collaborativo
Strategie per un'efficace Uomo-Macchina Collaboration
- Progettazione di flussi di lavoro per un'interazione senza soluzione di continuità
- Sfruttare gli strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la produttività del team
- Promuovere l'adattabilità e la resilienza dei dipendenti
Affrontare le sfide nell'uomo-macchina Collaboration
- Gestire la resistenza all'adozione dell'intelligenza artificiale
- Considerazioni etiche nelle interazioni uomo-IA
- Mitigare i rischi di un eccessivo affidamento sull'IA
Integrazione dell'IA e formazione della forza lavoro
- Progettazione di programmi di formazione efficaci per l'adattamento all'AGI
- Aggiornamento e riqualificazione dei dipendenti per ruoli potenziati dall'intelligenza artificiale
- Costruire una cultura organizzativa alfabetizzata all'intelligenza artificiale
Casi di studio ed esercitazioni pratiche
- Analisi di esempi reali di collaborazione uomo-macchina
- Simulazione di scenari di collaborazione
- Sviluppo di strategie per ottimizzare la collaborazione
Tendenze future e implicazioni per la forza lavoro
- Le tecnologie emergenti che influenzano la collaborazione uomo-macchina
- Prepararsi per continui progressi nell'AGI
- Costruire un ecosistema di intelligenza artificiale sostenibile e collaborativo
Riepilogo e passaggi successivi
Requisiti
- Comprensione di base delle dinamiche del posto di lavoro
- Interesse per l'intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti
Pubblico
- Formatori della forza lavoro
- Professionisti delle risorse umane
- Manager che si adattano agli ambienti di lavoro basati sull'intelligenza artificiale
14 ore