Corso di formazione Graphic techniques (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator)
Cosa imparerai durante la formazione:
- Principi di creazione di computer grafica
- Modi per regolare il colore delle foto
- Principi di ritocco e creazione di fotomontaggi
- modalità di preparazione di loghi, grafici, tabelle e illustrazioni
- preparazione di biglietti da visita, semplici pubblicità, cartelloni pubblicitari e volantini
- nozioni di base sulla preparazione della grafica per la stampa e le applicazioni Internet
Esempi di argomenti del corso:
- Il mio poster
- ritratto
- spazio
- Il mio catalogo
- La mia faccia
- cartellone
- Il mio logo
Struttura del corso
Photoshop
- Nozioni di base sulla costruzione di immagini e modelli di colore
- Scannerizzare
- Regolare il colore delle foto
- Ritocchi e modifiche
- Fotomontaggi
- Formati di registrazione, salvataggio e ottimizzazione della grafica
Illustratore
- Creazione di illustrazioni, loghi
- Creazione e stampa di biglietti da visita
- Preparazione di un semplice volantino pubblicitario
- Grafici e tabelle: presentazione dei dati accattivante
Requisiti
Buone competenze informatiche.
I corsi di formazione interaziendali richiedono più di 5 partecipanti.
Corso di formazione Graphic techniques (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator) - Booking
Corso di formazione Graphic techniques (Adobe Photoshop, Adobe Illustrator) - Enquiry
Recensioni (2)
Molto interattivo con vari esempi, con una buona progressione di complessità tra l'inizio e la fine della formazione.
Jenny - Andheo
Corso - GPU Programming with CUDA and Python
Traduzione automatica
Allenatori, energia e umorismo.
Tadeusz Kaluba - Nokia Solutions and Networks Sp. z o.o.
Corso - NVIDIA GPU Programming - Extended
Traduzione automatica
Corsi in Arrivo
Corsi relativi
Autodesk Fusion 360
21 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto agli appassionati di progettazione 3D e stampa 3D di livello principiante e avanzato che desiderano utilizzare Fusion 360 per progettare, simulare e preparare modelli per la stampa 3D.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Installare e configurare Fusion 360 per ottenere prestazioni ottimali.
- Progetta, modella e simula oggetti 3D in un ambiente unificato.
- Ottimizza e prepara i progetti per il processo di stampa 3D.
- Collabora e condividi i loro progetti utilizzando le funzionalità cloud di Fusion 360.
AMD GPU Programming
28 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano utilizzare ROCm e HIP per programmare AMD GPU e sfruttarne il parallelismo.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di sviluppo che includa la piattaforma ROCm, un codice AMD GPU e Visual Studio.
- Creare un programma ROCm di base che esegua l'addizione vettoriale su GPU e recuperi i risultati dalla memoria GPU.
- Utilizza l'API ROCm per interrogare le informazioni sul dispositivo, allocare e deallocare la memoria del dispositivo, copiare i dati tra host e dispositivo, avviare kernel e sincronizzare i thread.
- Utilizzare il linguaggio HIP per scrivere kernel che vengono eseguiti su GPU e manipolano i dati.
- Utilizzare le funzioni, le variabili e le librerie predefinite di HIP per eseguire attività e operazioni comuni.
- Utilizzare gli spazi di memoria ROCm e HIP, ad esempio globale, condiviso, costante e locale, per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare i modelli di esecuzione ROCm e HIP per controllare i thread, i blocchi e le griglie che definiscono il parallelismo.
- Esegui il debug e il test dei programmi ROCm e HIP utilizzando strumenti come ROCm Debugger e ROCm Profiler.
- Ottimizza i programmi ROCm e HIP utilizzando tecniche come la coalescenza, la memorizzazione nella cache, il prefetching e la profilazione.
Adobe Animate: Basics to Advanced
21 oreQuesto corso di formazione dal vivo guidato da istruttori in Italia (online o in loco) è rivolto a graphic designer e animatori di livello principianti e livello intermedio che desiderano imparare a creare animazioni spettacolari, media interattivi e contenuti web coinvolgenti utilizzando Adobe Animate.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Naviga nell'interfaccia e negli strumenti Adobe Animate.
- Creare e modificare animazioni utilizzando keyframe, motion tween e shape tween.
- Progettare animazioni e applicazioni interattive con ActionScript e JavaScript.
- Incorporare elementi audio e video nei progetti.
- Esportare animazioni per piattaforme web, video e mobile.
Administration of CUDA
35 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto agli amministratori di sistema principianti e ai professionisti IT che desiderano installare, configurare, gestire e risolvere i problemi degli ambienti CUDA.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere l'architettura, i componenti e le funzionalità di CUDA.
- Installare e configurare gli ambienti CUDA.
- Gestisci e ottimizza le risorse CUDA.
- Esegui il debug e risolvi i problemi comuni di CUDA.
GPU Programming with CUDA and Python
14 oreQuesta formazione guidata dal docente in Italia (online o presenza) è rivolta a sviluppatori di livello intermedio che desiderano utilizzare CUDA per creare applicazioni Python che si eseguono in parallelo sui processori NVIDIA GPU.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare il compilatore Numba per accelerare le applicazioni Python in esecuzione su NVIDIA GPU.
- Creare, compilare e avviare kernel CUDA personalizzati.
- Gestire la memoria GPU.
- Convertire un'applicazione basata su CPU in un'applicazione accelerata da GPU.
Introduction to GPU Programming
21 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano apprendere le basi della programmazione GPU e i principali framework e strumenti per lo sviluppo di applicazioni GPU.
- Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
Comprendere la differenza tra CPU e GPU computing e i vantaggi e le sfide della programmazione GPU. - Scegliere il framework e lo strumento giusti per l'applicazione GPU.
- Creare un programma di base GPU che esegua l'addizione vettoriale utilizzando uno o più framework e strumenti.
- Utilizzare le rispettive API, linguaggi e librerie per eseguire query sulle informazioni sul dispositivo, allocare e deallocare la memoria del dispositivo, copiare i dati tra host e dispositivo, avviare kernel e sincronizzare i thread.
- Utilizzare i rispettivi spazi di memoria, ad esempio globale, locale, costante e privato, per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare i rispettivi modelli di esecuzione, ad esempio elementi di lavoro, gruppi di lavoro, thread, blocchi e griglie, per controllare il parallelismo.
- Esegui il debug e il test di GPU programmi utilizzando strumenti come CodeXL, CUDA-GDB, CUDA-MEMCHECK e NVIDIA Nsight.
- Ottimizza GPU i programmi utilizzando tecniche quali coalescenza, memorizzazione nella cache, prelettura e profilatura.
GPU Programming with CUDA
28 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano utilizzare CUDA per programmare NVIDIA GPU e sfruttarne il parallelismo.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di sviluppo che includa CUDA Toolkit, un codice NVIDIA GPU e Visual Studio.
- Creare un programma CUDA di base che esegua l'addizione vettoriale su GPU e recuperi i risultati dalla memoria GPU.
- Utilizza l'API CUDA per eseguire query sulle informazioni sul dispositivo, allocare e deallocare la memoria del dispositivo, copiare i dati tra host e dispositivo, avviare kernel e sincronizzare i thread.
- Utilizzare il linguaggio CUDA C/C++ per scrivere kernel che vengono eseguiti su GPU e manipolano i dati.
- Utilizza le funzioni, le variabili e le librerie integrate di CUDA per eseguire attività e operazioni comuni.
- Utilizza gli spazi di memoria CUDA, ad esempio globale, condiviso, costante e locale, per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare il modello di esecuzione CUDA per controllare i thread, i blocchi e le griglie che definiscono il parallelismo.
- Esegui il debug e il test dei programmi CUDA utilizzando strumenti come CUDA-GDB, CUDA-MEMCHECK e NVIDIA Nsight.
- Ottimizza i programmi CUDA utilizzando tecniche come la coalescenza, la memorizzazione nella cache, il precaricamento e la profilatura.
Il 97% dei clienti soddisfa.
GPU Programming with OpenACC
28 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano utilizzare OpenACC per programmare dispositivi eterogenei e sfruttarne il parallelismo.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di sviluppo che includa OpenACC SDK, un dispositivo che supporti OpenACC e Visual Studio Code.
- Creare un programma OpenACC di base che esegua l'addizione vettoriale sul dispositivo e recuperi i risultati dalla memoria del dispositivo.
- Utilizzare le direttive e le clausole OpenACC per annotare il codice e specificare le aree parallele, lo spostamento dei dati e le opzioni di ottimizzazione.
- Utilizza l'API OpenACC per interrogare le informazioni sul dispositivo, impostare il numero del dispositivo, gestire gli errori e sincronizzare gli eventi.
- Utilizza le librerie OpenACC e le funzionalità di interoperabilità per integrare OpenACC con altri modelli di programmazione, ad esempio CUDA, OpenMP e MPI.
- Utilizza gli strumenti OpenACC per profilare ed eseguire il debug dei programmi OpenACC e identificare i colli di bottiglia e le opportunità delle prestazioni.
- Ottimizza i programmi OpenACC utilizzando tecniche come la localizzazione dei dati, la fusione del loop, la fusione del kernel e l'ottimizzazione automatica.
GPU Programming with OpenCL
28 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano utilizzare OpenCL per programmare dispositivi eterogenei e sfruttarne il parallelismo.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di sviluppo che includa OpenCL SDK, un dispositivo che supporti OpenCL e Visual Studio Code.
- Creare un programma di base OpenCL che esegua l'addizione vettoriale sul dispositivo e recuperi i risultati dalla memoria del dispositivo.
- Utilizzare l'API OpenCL per eseguire query sulle informazioni sul dispositivo, creare contesti, code di comandi, buffer, kernel ed eventi.
- Utilizzare il linguaggio OpenCL C per scrivere kernel che vengono eseguiti sul dispositivo e manipolano i dati.
- Utilizzare OpenCL funzioni, estensioni e librerie integrate per eseguire attività e operazioni comuni.
- Utilizzare i modelli di memoria host e dispositivo OpenCL per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare il modello di esecuzione OpenCL per controllare gli elementi di lavoro, i gruppi di lavoro e gli intervalli ND.
- Esegui il debug e il test di OpenCL programmi utilizzando strumenti come CodeXL, Intel VTune e NVIDIA Nsight.
- Ottimizza OpenCL i programmi utilizzando tecniche come la vettorizzazione, lo srotolamento dei loop, la memoria locale e la profilazione.
GPU Programming - OpenCL vs CUDA vs ROCm
28 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano utilizzare framework diversi per la programmazione GPU e confrontarne le funzionalità, le prestazioni e la compatibilità.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configura un ambiente di sviluppo che includa OpenCL SDK, CUDA Toolkit, ROCm Platform, un dispositivo che supporti OpenCL, CUDA o ROCm e Visual Studio Code.
- Creare un programma di base GPU che esegua l'addizione vettoriale utilizzando OpenCL, CUDA e ROCm e confrontare la sintassi, la struttura e l'esecuzione di ciascun framework.
- Utilizza le rispettive API per eseguire query sulle informazioni sul dispositivo, allocare e deallocare la memoria del dispositivo, copiare i dati tra host e dispositivo, avviare kernel e sincronizzare i thread.
- Utilizzare i rispettivi linguaggi per scrivere kernel che vengono eseguiti sul dispositivo e manipolano i dati.
- Utilizzare le rispettive funzioni, variabili e librerie predefinite per eseguire attività e operazioni comuni.
- Utilizzare i rispettivi spazi di memoria, ad esempio globale, locale, costante e privato, per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare i rispettivi modelli di esecuzione per controllare i thread, i blocchi e le griglie che definiscono il parallelismo.
- Esegui il debug e il test di GPU programmi utilizzando strumenti come CodeXL, CUDA-GDB, CUDA-MEMCHECK e NVIDIA Nsight.
- Ottimizza GPU i programmi utilizzando tecniche quali coalescenza, memorizzazione nella cache, prelettura e profilatura.
Learning Maya
14 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto ai web designer che desiderano utilizzare Maya per la creazione di animazioni 3D.
Al termine di questo corso di formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Crea modelli e texture realistici in Maya.
- Animate e renderizzate i progetti per una riproduzione di alta qualità.
- Simula effetti naturali come acqua e fumo.
NVIDIA GPU Programming - Extended
21 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia illustra come programmare GPU per il calcolo parallelo, come utilizzare varie piattaforme, come lavorare con la piattaforma CUDA e le sue funzionalità e come eseguire varie tecniche di ottimizzazione utilizzando CUDA. Alcune delle applicazioni includono deep learning, analisi, elaborazione delle immagini e applicazioni ingegneristiche.
WebGL: Create an Animated 3D Application
21 oreWebGL (Web Graphics Library) è un'API JavaScript per il rendering di grafica 3D all'interno di un browser Web senza l'uso di plug-in.
In questa formazione dal vivo con istruttore, i partecipanti impareranno come generare immagini di computer realistiche utilizzando la grafica 3D mentre passano attraverso la creazione di un'applicazione 3D animata che viene eseguita in un browser.
Alla fine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere e utilizzare le varie funzionalità di WebGL, tra cui mesh, trasformazioni, telecamere, materiali, illuminazione e animazione
- Animare oggetti con WebGL
- Crea oggetti 3D usando WebGL
Pubblico
- Sviluppatori
Formato del corso
- Lezione di parte, discussione parziale, esercitazioni e pratica pratica intensa
ROCm for Windows
21 oreQuesto corso di formazione dal vivo con istruttore in Italia (online o in loco) è rivolto a sviluppatori di livello principiante e intermedio che desiderano installare e utilizzare ROCm su Windows per programmare AMD GPU e sfruttarne il parallelismo.
Al termine di questa formazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Configurare un ambiente di sviluppo che includa la piattaforma ROCm, un AMD GPU e Visual Studio Code su Windows.
- Creare un programma ROCm di base che esegua l'addizione vettoriale su GPU e recuperi i risultati dalla memoria GPU.
- Utilizza l'API ROCm per interrogare le informazioni sul dispositivo, allocare e deallocare la memoria del dispositivo, copiare i dati tra host e dispositivo, avviare kernel e sincronizzare i thread.
- Utilizzare il linguaggio HIP per scrivere kernel che vengono eseguiti su GPU e manipolano i dati.
- Utilizzare le funzioni, le variabili e le librerie predefinite di HIP per eseguire attività e operazioni comuni.
- Utilizzare gli spazi di memoria ROCm e HIP, ad esempio globale, condiviso, costante e locale, per ottimizzare i trasferimenti di dati e gli accessi alla memoria.
- Utilizzare i modelli di esecuzione ROCm e HIP per controllare i thread, i blocchi e le griglie che definiscono il parallelismo.
- Esegui il debug e il test dei programmi ROCm e HIP utilizzando strumenti come ROCm Debugger e ROCm Profiler.
- Ottimizza i programmi ROCm e HIP utilizzando tecniche come la coalescenza, la memorizzazione nella cache, il prefetching e la profilazione.