Struttura del corso

Introduzione ai sistemi autonomi

  • Panoramica dei sistemi autonomi e delle loro applicazioni
  • Componenti chiave: sensori, attuatori e sistemi di controllo
  • Sfide nello sviluppo di sistemi autonomi

Tecniche di intelligenza artificiale per il processo decisionale autonomo

  • Modelli di machine learning per il processo decisionale
  • Approcci di deep learning per la percezione e il controllo
  • Elaborazione e inferenza in tempo reale per sistemi autonomi

Navigazione e controllo autonomi

  • Pianificazione del percorso ed evitamento degli ostacoli
  • Algoritmi di controllo per una navigazione stabile e reattiva
  • Integrazione dell'intelligenza artificiale con i sistemi di controllo per veicoli autonomi

Sicurezza e affidabilità nei sistemi autonomi

  • Protocolli di sicurezza e meccanismi di sicurezza
  • Test e validazione di sistemi autonomi
  • Conformità agli standard e alle normative del settore

Casi di studio e applicazioni pratiche

  • Auto a guida autonoma: algoritmi di intelligenza artificiale e implementazioni nel mondo reale
  • Droni: controllo di volo e navigazione autonomi
  • Robot industriali: l'automazione basata sull'intelligenza artificiale nella produzione

Tendenze future in AI-Powered Autonomous Systems

  • I progressi nell'IA e il loro impatto sull'autonomia
  • Tecnologie emergenti nello sviluppo di sistemi autonomi
  • Esplorare le direzioni future e le opportunità nel campo

Riepilogo e passaggi successivi

Requisiti

  • Esperienza nello sviluppo di robotica o intelligenza artificiale
  • Comprensione dell'apprendimento automatico e dei sistemi in tempo reale
  • Familiarità con i sistemi di controllo e i protocolli di sicurezza

Pubblico

  • Robotics ingegneri
  • Sviluppatori di intelligenza artificiale
  • Specialisti dell'automazione
 21 ore

Numero di Partecipanti


Prezzo per Partecipante

Recensioni (2)

Corsi in Arrivo

Categorie relative